Sezione Maison Berger | Abita Italia
La favolosa storia di Maison Berger ha inizio nel 1898.
Per rispondere a una forte preoccupazione dell’epoca, l’asepsi degli ospedali, Maurice Berger inventa il sistema di diffusione per catalisi, per il quale deposita un brevetto. Questa tecnologia rivoluzionaria, che purifica l’atmosfera delle stanze chiuse, alla quale gli viene l’idea luminosa di aggiungere del profumo, si applica presto a un uso privato che dà origine alla società Maison Berger.
«La piccola lampada che distrugge i cattivi odori» conosce il suo apogeo negli anni ‘30: il profumo apporta una dimensione di piacere; la Maison Berger diventa un pezzo da collezione, ogni lampada è associata a un designer e a una grande manifattura: Cristal de Baccarat, cristallerie di Saint Louis, Emile Gallé, René Lalique, prima dei produttori di ceramica degli anni ‘50… Coco Chanel, Jean Cocteau, Colette o Picasso ognuno di loro possiede una lampada Berger.
Questa non smetterà da allora di evolvere e reinventarsi costantemente, per restare più che mai presente nella vita degli abitanti del XXI secolo.

Profumatori per Lampade
Diffusori e Ricariche Auto
Lampade Catalitiche
Diffusori Elettrici e Ricariche
Confezioni Berger
Le Domande più frequenti su Maison Berger
1.1 La Lampada Berger può restare accesa di continuo?
No, non è fatta per rimanere accesa di continuo. La durata di utilizzo è al massimo di un minuto per metro cubo, ovvero 20 minuti di accensione per una stanza di 20 m³ (8m²).
1.2 Si può utilizzare la Lampada Berger in presenza di bambini?
Si, rispettando le raccomandazioni d’uso e controllando che la lampada sia lontana dalla portata dei bambini. Per precauzione, è sconsigliato l’uso della Lampada Berger in presenza di donne incinte. Durante l’utilizzo, è richiesta un’attenzione particolare per le persone con una certa sensibilità alle sostanze profumate.
1.3 La Lampada Berger è pericolosa per gli animali ?
Non in condizioni di utilizzo normali (consultare le istruzioni d’uso). E’ necessario controllare che non sia a rischio capovolgimento e non sia alla loro portata. La lampada deve essere posizionata in maniera stabile.
1.4 In quale stanza può essere utilizata la Lampada Berger ?
In tutte le stanze della vostra casa : soggiorno, salone, bagno, cucina, ufficio, camera, corridoio, entrata. L’ambiente creato in ciascuna stanza sarà diverso a seconda del profumo e del design della lampada scelta. L’ideale sarebbe avere più lampade e attribuire un profumo diverso a ciascuna lampada.
1.5 Quali sono le 3 funzioni chiave della Lampada Berger ?
• Purificare l’aria eliminando i cattivi odori.
• Profumare in modo duraturo.
• Decorare la casa.
2.1 Si può mettere un profumo per il corpo nella Lampe Berger ?
No, solo l’associazione dei Parfums de Maison LAMPE BERGER con il processo di diffusione AIR PUR System 3C® garantisce al consumatore qualità e sicurezza.
2.2 Si possono mischiare i vari profumi MAISON BERGER ?
No, il mix di profumi può provocare delle reazioni chimiche producendo possibili sostanze considerate inquinanti per l’interno. La varietà dell’offerta permette di non dover mischiare i vari profumi per poter creare quello giusto per voi. Trovate il vostro profumo dei sogni attraverso il quiz profumo.
2.3 Come fare per cambiare profumo?
Far funzionare il bruciatore con del Neutro per 20 minuti prima di passare ad un altro profumo. L’ideale sarebbe avere più lampade e attribuire un profumo a ciascuna lampada.
2.4 Perchè la catalitisi distrugge i cattivi odori ma non il Parfum LB?
Nel bruciatore esistono due zone. Una parte esterna, zona di catalisi, la cui temperatura è di circa 500°C, che permette l’ossidazione catalitica dell’alcool e assicura l’eliminazione dei cattivi odori. Una parte centrale, ad una temperatura molto meno elevata (200°C), che permette la diffusione del Parfum de Maison preservando perfettamente le note profumate e garantendo un’alta qualità olfattiva.
2.5 Perchè nei profumi LB si utilizza l’alcool isopropilico…
… e non un altro tipo di alcool ?
E’ quello che risponde meglio alle promesse di Maison Berger.
3.1 Quanto tempo dura un bruciatore Lampe Berger?
In caso di utilizzo regolare e con un utilizzo esclusivo di Parfums de Maison, il vostro bruciatore durerà circa un anno (200 accensioni). Consultare le raccomandazioni d’uso del bruciatore.
3.2 Il bruciatore si accende.
Ma qualche minuto dopo aver soffiato e spento la fiamma la montatura si raffredda e il bruciatore si spegne. Perchè accade e qual’è la soluzione?
1) La catalisi non si attiva perchè la fiamma è stata spenta troppo presto, prima dei 2 minuti necessari.
Soluzione => Provare a riaccendere il bruciatore per altri due minuti o fin quando la fiamma si riduce visibilmente.
2) La catalisi non si è attivata correttamente, il bruciatore è pieno di Parfum de Maison.
Soluzione => – Tirar fuori dalla lampada tutto il bruciatore e lasciarlo asciugare per circa 3 ore, fin quando la corda non sarà perfettamente asciutta. – Assicurarsi che la lampada sia riempita al massimo di 2/3 di profumo. – Rimettere il bruciatore nella lampada e chiudere con il tappino. – Lasciare il cordone impregnarsi per 20 minuti. – Accendere il bruciatore, lasciando la fiamma accesa per 2 min o fin quando la fiamma si riduce visibilmente. (consultare le modalità d’uso)
3.3 Nel momento dell’accensione, il bruciatore non si infiamma, …
… anche se è umido. Perchè accade e qual’è la soluzione?
Il tappino di spegnimento non è stato riposto sul bruciatore dopo l’ultima accensione e il Parfum de Maison è evaporato dal bruciatore.
Soluzione => – Tirar fuori dalla lampada tutto il bruciatore. – Verificare che la lampada contenga il Parfum de Maison. In caso contrario riempirla fino ai 2/3. – Rimettere il bruciatore nella lampada. – Posizionare il tappino e lasciare impregnare il cordone di Parfum de Maison per 20 minuti. – Procedere nuovamente all’accensione del bruciatore. (consultare le modalità d’uso)
NB: Dopo ogni utilizzo, posizionare il tappino di spegnimento sul bruciatore.
3.4All’accensione il bruciatore non s’infiamma, è secco…
…Perchè accade e qual’è la soluzione ?
O la vostra lampada non contiene più Parfum de Maison, o il tappino di spegnimento non è stato riposto sul bruciatore dopo l’ultimo utilizzo e il Parfum de Maison è evaporato: la lampada è vuota. Soluzione => – Tirar fuori dalla lampada tutto il bruciatore. – Verificare che la lampada contenga Parfum de Maison. In caso contrario riempirla fino ai 2/3. – Rimettere il bruciatore nella lampada. – Posizionare il tappino e lasciare impregnare il cordone di Parfum de Maison per 20 minuti. – Procedere nuovamente all’accensione del bruciatore. (consultare le modalità d’uso)
NB: Dopo ogni utilizzo, posizionare il tappino di spegnimento sul bruciatore.
3.5Il bruciatore esce dalla lampada; si secca e non si infiamma…
…Il profumo contenuto nella lampada evapora. Perchè accade e qual’è la soluzione?
Il bruciatore è stato mal posizionato, accade spesso nella lampade di piccola taglia. Soluzione => – Tirar fuori dalla lampada tutto il bruciatore. – Verificare che la lampada contenga Parfum de Maison. In caso contrario riempirla fino ai 2/3. – Rimettere il bruciatore nell lampada. – Verificare che il bruciatore sia ben posizionato sulla lampada. – Posizionare il tappino e lasciare impregnare il cordone di Parfum de Maison per 20 minuti. – Procedere nuovamente all’accensione del bruciatore. (consultare le modalità d’uso)
NB: Dopo ogni utilizzo, posizionare il tappino di spegnimento sul bruciatore.
3.6Sapere quando sostituire il bruciatore?
MAISON BERGER raccomanda di cambiare il bruciatore ogni anno o comunque dopo 200 accensioni.
Per ottimizzare il funzionamento e la durata del bruciatore, MAISON BERGER raccomanda di pulirlo regolarmente (quando diventa molto nero): utilizzare il Parfum de Maison Neutre Essentiel; lasciate la fiamma accesa per 2 minuti, fin quando il bruciatore diventa grigio. Non oltrepassare i 6 minuti.
3.7Come far funzionare il mio diffusore EasyScent ?
EasyScentTM Home è un nuovo sistema di diffusione a freddo, semplice da utilizzare, moderno e accessibile che permette di profumare la vostra casa e purificare naturalmente l’aria che respirate in tutta sicurezza.
Accensione : al primo utilizzo, aprite la scatola delle pile sotto il diffusore e tirate via la linguetta in plastica trasparente per attivarle.
1. Sollevate il coperchio ed inserite la ricarica nella giusta posizione.
2. Accendete, premendo sul pulsante On/Off e regolate l’intensità di diffusione del profumo girando lo stesso bottone. Il led blu lampeggia due volte poi resta acceso per segnalare che tutto funziona.
3. Rimettete il coperchio e godete di 4 ore di profumo ad intermittenza